Angela Florian Artista FAQ – Angela Florian Artista

FAQ

Che cos’è il Racconto dell’Albero?

Ricorda, le opere vanno viste dal vero per dare il meglio di sé …

Dove hai lo studio?

Sotto casa mia. In via Marconi a Paese Treviso Veneto, Italy Ricevo solo su appuntamento, perché ho orari variabili.


Cos’è che brilla?

Sono cristalli sminuzzati e setacciati, applicati con collanti specifici per cristallo.

Il cristallo per me è una forma di materia che quando interagisce con la luce, la lascia libera di rimanere fedele a se stessa , non altera la frequenza del raggio trasformandolo nel colore scelto. E’ quindi il più degno rappresentante dell’amore incondizionato in terra.



Come fai a fare questo rilievo così alto?

 Uso diverse ricette di mia creazione perché adatto la materia in base sia al supporto ( tela, legno o vetro)sia all’effetto che voglio ottenere, lucido o opaco nel caso di proseguire con missione (colla specifica) e foglia argento, oppure cristalli da applicare. Le ricette sono molte ma di norma se usate stucco, gesso di Bologna, sabbia e collanti puoi arrivare a dei buoni spessori, eventualmente li riprendi più volte.

Che colori usi? Tutti all’acqua, tipo acquette diluendo acrilici , acquerelli o terre naturali, ma uso anche pastelli, cere, e li mescolo con oli, polvere di madreperla o altri collanti. Come sapete i colori e le sostanze sono tantissimi e io amo sperimentare, per ciò uso anche diverse tipologie di finiture tra cui la cera naturale, vernice all’acqua, gomma lacca, o il plasticspray che fissa con una pellicola trasparente i cristalli…(quest’ultimo però non è naturale)


Le cornici che a volte vedo le fai tu?

No, le acquisto, oppure sono fatte da Roby il mio paziente compagno 🙂 le fa solo per me, hanno incastri con pioli in legno, le realizza a mano libera, senza macchinari che non siano una vibratrice con carta vetrata, un seghetto o una pialla manuale. Segue la struttura del legno, le sue vene, rispetta i suoi nodi e naturalmente sono tutte pezzi unici, spesso ama lavorazioni che diano il senso del “ vissuto” in questo collaboro con le eventuali colorazioni, per poi finirle a cera. A volte dipingo anche quelle o le rendo parte dell’opera stessa.


Quanto costa mediamente un tuo quadro?

Dipende dal quadro, diciamo che questo valore è in continua mutazione al momento, rimane ancora molto favorevole per chi sceglierà di acquistare.

Indipendentemente dal prezzo e dall’incontro tra le parti, mi piace pensare di poter far felice un altra anima quando gli affido una mia opera.


Cos’è questo grigio?

E’ foglia argento applicata su un rilievo eseguito precedentemente con una ricetta di mi creazione si applica dopo aver steso la sua colla (che si chiama missione) con un pennello morbido. Spesso su rilievi alti serve una doppia stesura, che rende molto più elaborato il pezzo.


Che legni usi?

Tutto legno di recupero! È una scelta etica. Amando gli alberi profondamente detesto veder sprecato il loro ultimo e preziosissimo dono , ( la legna). In più è una specie di gioco che faccio con il cielo, perché vivo il recupero come il suo dono come materia da trasformare e riportare in vita … non è raro che utilizzi legno proveniente da casse di macchinari provenienti dal Giappone o tavole e gradini da ristrutturazioni edilizie, attualmente ho dei gradini di una casa di Cortina in larice rosso che mi stuzzicano 😉


Fai corsi per insegnare ?

No, al massimo potrei divertirmi in occasioni speciali ma l’insegnamento non mi interessa.


Che cornice consigli, o posso appenderlo senza?

La cornice non è indispensabile e di norma vengono appesi così, tuttavia se vi piace dare maggior respiro all’opera fatevi aiutare da dei buoni professionisti.

Che cosa è Arte in natura sotto le fronde?

it_ITIT